La certificazione PMP® è lo standard industriale per i professionisti della gestione dei progetti. Il corso PMP copre le best practice più attuali come definite nella Guida PMBOK - 6a edizione ed è allineato con il più recente PMP Examination Content Outline 2025. Include anche le nuove tendenze, le considerazioni di adattamento e le competenze fondamentali richieste a un professionista del Project Management. La formazione PMP valuta le competenze del professionista e stabilisce l'importanza, la criticità e la frequenza di ogni conoscenza, compito e abilità necessari per operare secondo gli standard del settore come project manager. Dopo aver seguito il corso PMP di SPOTO, sarete preparati a superare l'esame PMP e a possedere le conoscenze, gli strumenti e le risorse necessarie per proseguire la vostra carriera. Il vostro viaggio verso la certificazione come Project Management Professional (PMP)® inizia con la domanda. La certificazione PMP® richiede di soddisfare le qualifiche professionali di project management, come i livelli di esperienza nel settore, i livelli di istruzione o entrambi, prima di presentare la domanda. Con SPOTO PMP Application Service, la vostra domanda sarà approvata con successo.
La certificazione PMP® è lo standard industriale per i professionisti della gestione dei progetti. Il corso PMP copre le best practice più attuali come definite nella Guida PMBOK - 6a edizione ed è allineato con il più recente PMP Examination Content Outline 2025. Include anche le nuove tendenze, le considerazioni di adattamento e le competenze fondamentali richieste a un professionista del Project Management. La formazione PMP valuta le competenze del professionista e stabilisce l'importanza, la criticità e la frequenza di ogni conoscenza, compito e abilità necessari per operare secondo gli standard del settore come project manager. Dopo aver seguito il corso PMP di SPOTO, sarete preparati a superare l'esame PMP e a possedere le conoscenze, gli strumenti e le risorse necessarie per proseguire la vostra carriera. Il vostro viaggio verso la certificazione come Project Management Professional (PMP)® inizia con la domanda. La certificazione PMP® richiede di soddisfare le qualifiche professionali di project management, come i livelli di esperienza nel settore, i livelli di istruzione o entrambi, prima di presentare la domanda. Con SPOTO PMP Application Service, la vostra domanda sarà approvata con successo.
Per prima cosa, è necessario completare la componente educativa. Inserite la scuola superiore, il college o l'università che avete frequentato, insieme al Paese in cui si trovava e agli anni in cui l'avete completata. Anche l'area di studio deve essere menzionata.
Due elementi, in particolare, devono essere presi in considerazione sotto la voce formazione. La formazione in project management viene al secondo posto dopo l'esperienza di project management. Prima di iniziare il processo di candidatura per il PMP, i candidati devono assicurarsi di essere qualificati per sostenere il test;
La domanda richiede informazioni dettagliate sulla vostra esperienza di progetto, compresi i nomi dei progetti, la durata, i dettagli dell'organizzazione e il ruolo. Utilizzate punti elenco e verbi d'azione per descrivere chiaramente le vostre responsabilità e i vostri risultati.
Delineate un programma di studio che si allinei con i vostri impegni. Dedicate un tempo mirato ogni giorno o settimana, e coprite tutte le aree di conoscenza testate nell'esame delineate nella guida PMBOK (Project Management Body of Knowledge).
Investite in risorse per la preparazione all'esame PMP, come guide allo studio, esami pratici e corsi online. Queste risorse vi permetteranno di familiarizzare con il formato dell'esame e i test di pratica vi aiuteranno a valutare la vostra preparazione.
Potrebbe essere utile collaborare con altri aspiranti PMP attraverso gruppi di studio o forum online. Discutere i concetti, condividere le esperienze e porre domande può migliorare la comprensione e la conservazione delle conoscenze.
L'esame PMP è a tempo, quindi esercitatevi a rispondere alle domande in condizioni di tempo. Questo vi garantirà di essere in grado di mantenere il ritmo durante l'esame reale e di completare tutte le domande entro il tempo assegnato. Esempio: Nell'esame vero e proprio, avrete a disposizione circa 1,2 minuti per ogni domanda, quindi cronometrate ogni domanda di pratica di conseguenza.
Monitorate costantemente i vostri progressi e identificate le aree in cui avete bisogno di migliorare. Concentratevi maggiormente sulle aree di conoscenza più deboli e rivedete interamente il materiale di studio relativo.
Il periodo di preparazione per la certificazione PMP può durare fino a 10 o 12 settimane. L'approvazione della domanda richiede circa cinque giorni lavorativi. Entro una o due settimane dal superamento del test, riceverete un'e-mail dal PMI. Entro 4-6 settimane, riceverete il certificato vero e proprio. Una volta autorizzati, avrete un anno di tempo per organizzare l'esame e pagare i costi;
La vostra domanda sarà approvata dal PMI in almeno cinque giorni lavorativi. Il PMI potrebbe effettuare una verifica a campione utilizzando le informazioni fornite. Inoltre, potrebbero attestare le referenze da voi fornite.
Il nuovo eBook PMP si rivolge a tutti coloro che si candidano alla certificazione PMI Project Management Professional, aiutandovi a prepararvi per l'esame di certificazione PMI-PMP e per i ruoli manageriali di alto livello.
Storie di successo Approvazione SPOTO PMP a livello mondiale
Certified professionals can earn up to 40-percent more than their non-certified peers.
Storie di successo Approvazione SPOTO PMP a livello mondiale