L’esame BIG‑IP Amministrazione, Supporto e Risoluzione dei Problemi (F5CAB5) è uno dei cinque esami necessari per ottenere la credenziale F5 Certified Administrator, BIG-IP. Questo esame è progettato per testare le conoscenze, le competenze e le capacità del candidato. Superare questo esame dimostra la competenza nel gestire operazioni quotidiane e attività di base di deployment, gestione, sicurezza e supporto di BIG‑IP in diversi ambienti applicativi dopo l’installazione, configurazione e implementazione.
L’esame BIG‑IP Amministrazione, Supporto e Risoluzione dei Problemi (F5CAB5) è uno dei cinque esami necessari per ottenere la credenziale F5 Certified Administrator, BIG-IP. Questo esame è progettato per testare le conoscenze, le competenze e le capacità del candidato. Superare questo esame dimostra la competenza nel gestire operazioni quotidiane e attività di base di deployment, gestione, sicurezza e supporto di BIG‑IP in diversi ambienti applicativi dopo l’installazione, configurazione e implementazione.
Per superare l’esame F5CAB5, i candidati devono dimostrare competenza pratica nelle seguenti aree chiave di supporto e troubleshooting:
Determinare l’utilizzo delle risorse
• Distinguere tra risorse del piano di controllo e del piano dati
• Identificare le statistiche CPU per server virtuale
• Interpretare le statistiche delle interfacce
• Determinare utilizzo disco e memoria
Identificare problemi di prestazioni a livello di rete
• Identificare quando è necessario un packet capture in un contesto di problema di prestazioni
• Interpretare lo stato di disponibilità delle interfacce
• Identificare quando si verificano pacchetti scartati
• Identificare velocità e duplex
• Distinguere profili TCP (profili ottimizzati)
Identificare perché il bilanciamento del carico non funziona come previsto
• Considerare persistenza, attivazione del gruppo prioritario, limiti di velocità/connessioni
• Identificare configurazioni errate (health check sbagliati, azioni in caso di servizio inattivo, ecc.)
• Identificare lo stato di disponibilità attuale
Identificare perché un server virtuale non funziona come previsto
• Identificare lo stato di disponibilità attuale del server virtuale
• Identificare profili in conflitto o mal configurati
• Identificare indirizzo IP e/o porta configurati in modo errato
Identificare perché un pool non funziona come previsto
• Identificare perché un membro del pool è stato marcato come inattivo dai monitor di salute
• Identificare un membro del pool non nel gruppo prioritario attivo
• Identificare lo stato di configurazione attuale del pool/membro
• Identificare lo stato di disponibilità attuale del pool/membro
Dato uno scenario, rivedere statistiche di base per confermare la funzionalità
• Interpretare statistiche degli oggetti di traffico
• Interpretare statistiche della configurazione di rete
Dato uno scenario, interpretare il flusso di traffico
• Spiegare la comunicazione client-server dell’applicazione
• Interpretare grafici di traffico (interpretare risultati SNMP)
Certified professionals can earn up to 40-percent more than their non-certified peers.